Perché le auto diesel sono le più noleggiate dalle flotte aziendali?
Recenti studi hanno dimostrato la convenienza delle motorizzazioni diesel di ultima generazione, anche sotto l’aspetto delle emissioni. Ciò non va contro l’inclinazione del mercato per la sostituzione dei propulsori obsoleti a gasolio, così com’è indispensabile, il rinnovo del parco auto circolante.Tenendo conto di tale premessa, i detentori di “flotte aziendali” continuano a scegliere le auto diesel perché al momento non esiste un’alternativa altrettanto efficiente per i loro driver che percorrono lunghe distanze, specie in autostrada. L’automobile elettrica si addice prettamente nei centri urbani, mentre l’auto ibrida è conveniente nelle medie percorrenze.Ciò si rispecchia nel trend delle immatricolazioni delle auto “a noleggio”. Dal 2017 al primo semestre 2019 le auto a benzina (rent) sono addirittura calate dal 19% al 15,5%, mentre le auto a metano e a GPL sono rimaste stabili, con un piccolo scostamento a livello di percentuali, inferiori al 2%.Una leggera inversione di tendenza si è manifestata nella quota delle auto elettriche e ibride, infatti le immatricolazioni sono cresciute rispettivamente di 1,3%, dallo 0,2% all’1,5% e di 5,3% delle auto ibride dall’1,7% al 7%.